Salta al contenuto principale

Carta “Dedicata a te” 2025

Si rende noto ai cittadini che è stato pubblicato l'elenco di tutti gli assegnatari della "Carta dedicata A Te" anno 2025

Data :

31 ottobre 2025

Carta “Dedicata a te” 2025
Municipium

Descrizione

Dal 30 ottobre 2025, sono state messe a disposizione dei Comuni, nell'apposito applicativo web, le liste definitive dei beneficiari della carta "Dedicata a te", la carta prepagata per le famiglie che sono in situazione di difficoltà. In tali liste suddivise per ciascun beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane.
Il Comune ha provveduto ad informare i beneficiari dell'assegnazione del contributo con una apposita lettera inviata a mezzo del servizio postale. Per i nuovi intestatari sono state fornite informazioni sulle modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali. Nel caso in cui il beneficiario risulti destinatario della misura anche nelle precedenti annualità, l'importo spettante sarà accreditato sulla carta già assegnata precedentemente.
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, è stato pubblicato sul sito Internet l'elenco dei beneficiari della carta,con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati  fino al termine previsto per effettuare il primo pagamento con la carta assegnata, ossia il 16 dicembre 2025.
La carta "Dedicata a te" potrà essere ritirata presso gli uffici postali direttamente dall'intestatario o da un soggetto terzo appositamente delegato. L'Inps ricorda che per effettuare il ritiro della carta è necessario essere in possesso del numero identificativo indicato dal Comune nelle comunicazioni ai beneficiari e di un documento di riconoscimento.
È possibile chiedere agli uffici postali il rilascio di un duplicato in caso di furto, smarrimento, distruzione, deterioramento o malfunzionamento della carta assegnata. 
Nello specifico, in caso di furto, smarrimento o distruzione, è necessario esibire la denuncia presentata alle Autorità di Pubblica sicurezza e il documento di riconoscimento. Invece, in caso di deterioramento o malfunzionamento della carta, è sufficiente esibire la stessa e il documento di riconoscimento.
La carta "Dedicata a te" si può utilizzare in tutti gli esercizi commerciali di generi alimentari per acquistare generi di prima necessità: latte, carne pesce, uova, di tutti i tipi, anche il pescato fresco e i derivati del latte; pasta e panetteria, sia ordinaria che fine, compresi prodotti di pasticceria, biscotteria, ma anche paste alimentari, riso, orzo, farro, avena, malto, mais, qualsiasi altri cereali e tutte le farine derivanti; frutta, legumi, ortaggi (sia freschi che lavorati, quindi anche pomodori pelati e in conserve, semi e frutti oleosi).
Si possono comprare anche bevande (acque minerali, aceto di vino, caffè, tè e camomilla) e olii (anche quello d'oliva e di semi), nonché altri prodotti come alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso il latte di formula). Si possono comprare anche lieviti naturali, miele, zuccheri, cacao in polvere e cioccolato, nonché ortaggi surgelati e prodotti da forno surgelati, prodotti Dop e Igp.
La carta "Dedicata a te" non può essere usata per comprare bevande alcoliche o tabacco.

A differenza delle versioni precedenti, non è possibile utilizzare la carta per compiere rifornimenti di carburante o per acquistare titoli di viaggio del trasporto pubblico.
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. 
Inoltre, entro il 28 febbraio 2026 l'importo in giacenza del contributo deve essere smaltito: oltre questa data la carta verrà disattivata e non sarà più possibile effettuare pagamenti.

L'Assessore alle politiche sociali

Paola Basile

Municipium

Indirizzo

Piazza Umberto I, 66021 Casalbordino CH, Italia

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 16:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot